A.c. Monza 1912 - Hall of Fame - Marco Branca
Nome Marco Branca
Nazionalità italy
Data di nascita 06-01-1965
Luogo di nascita Grosseto
Stagioni nel Monza 2000-2001
Presenze e reti 17 (7)
Ruolo Attaccante
Altre Info

CARRIERA

Cresciuto nelle giovanili del Grosseto Calcio, ha giocato nel ruolo di attaccante. La sua carriera professionistica inizia nella stagione 1984-'85 nel Cagliari Calcio con cui gioca per due campionati. Poi va all' Udinese ed in seguito passa alla Sampdoria, per poi tornare per altre due stagioni a giocare di nuovo nella squadra bianconera. Dopo un nuovo passaggio alla Samp, dove vince lo scudetto 1990-91, gioca nell' A.C. Fiorentina e torna successivamente per altre due stagioni a Udine. Nel 1994-1995, si trasferisce all' A.C. Parma. Nel 1995 fa il salto di qualità, dopo un inizio di campionato con la Roma, i giallorossi lo cedono in cambio della metà del cartellino di Marco Delvecchio e va a giocare nell'Inter, con cui esordisce il 19 novembre contro l'Udinese. Nella sua prima stagione in A con la maglia nerazzurra realizza 17 gol in 24 partite. La stagione successiva non riesce a ripetersi e segna solo 5 gol in 21 partite in campionato, più una nelle Coppe Europee. Il 17 febbraio 1998 lascia dopo tre stagioni l'Inter, con un bottino di 25 gol in 53 partite, e viene ceduto per 1.000.000 di sterline al Middlesbrough F.C., nella Prima Divisione inglese. In Inghilterra gioca per due stagioni, realizzando 9 gol in 12 partite, e contribuendo alla risalita del club in Premier League. Nella sua carriera viene anche chiamato con il soprannome: "Il cigno di Grosseto".

NAZIONALE

Viene convocato da Cesare Maldini tra i fuoriquota per le Olimpiadi di Atlanta del 1996 e risulta il migliore degli azzurri, riuscendo a segnare ben 4 reti in sole 3 partite.

DIRIGENTE SPORTIVO

Nel 2002 rientra all'Inter come capo degli osservatori. Nel 2003 viene promosso a responsabile dell'area tecnica. Con i nerazzurri tra il 2005 e il 2011 vince 5 scudetti, 4 Coppe Italia, 4 Supercoppe italiane, una Champions League e una Coppa del Mondo per club. L'8 febbraio 2014 risolve consensualmente il rapporto contrattuale con il club milanese.