A.c. Monza 1912 - Hall of Fame - Maurizio Ganz
Nome Maurizio Ganz
Nazionalità italy
Data di nascita 18-10-1968
Luogo di nascita Tolmezzo
Stagioni nel Monza 1988-1989
Presenze e reti 33(09)
Ruolo Attaccante
Altre Info

CARRIERA

Esordisce nella Sampdoria il 14 settembre 1986, diciassettenne, dopo essere cresciuto nelle giovanili blucerchiate. Nella stagione 1988-1989 gioca con il Monza in Serie B, passando poi al Parma e al Brescia, dove rimane due stagioni vincendo con 19 gol il titolo di capocannoniere della Serie B nel 1991-1992. Si trasferisce a Bergamo nell'estate 1992 e con la maglia nerazzurra dell'Atalanta resta per tre stagioni. Dopo il campionato di Serie B del 1994-1995 viene acquistato dall'Inter, dove disputa due stagioni segnando 13 gol nella prima e 11 nella seconda. Segna anche 10 gol in 16 partite nelle coppe europee e 3 gol in 14 partite in Coppa Italia che gli valgono di diritto il soprannome "El segna semper lu" ("Segna sempre lui").

A metà della stagione 1997-1998 la società di Massimo Moratti lo cede ai "cugini" del Milan nel dicembre 1997. Pochi giorni dopo segna uno dei 5 gol con cui i rossoneri travolgono l'Inter nel derby d'andata dei quarti di finale di Coppa Italia (match vinto dal Milan per 5-0). L'anno successivo vince lo scudetto sotto la guida di Alberto Zaccheroni, segnando 4 gol in 20 partite di campionato, tutti decisivi per la conquista del titolo in volata sulla Lazio. Tra questi uno nella vittoria sul Parma - dove in contropiede salta i due futuri campioni del mondo Fabio Cannavaro e Gianluigi Buffon - e uno contro la Sampdoria segnato al 94' minuto. Nel dicembre 1999, in Milan-Atalanta 3-0 di Coppa Italia, disputa la sua ultima partita in rossonero.

La voglia di giocare costantemente lo porta a lasciare il Milan per passare al Venezia. In laguna viene impiegato in maniera più continua, e totalizza 8 gol in 19 partite. Tenterà poi nuovamente l'avventura bergamasca, ma senza il successo della prima volta (2000-2001, con 5 gol in 24 partite). Ad ottobre 2001 passa alla Fiorentina, con cui segna 2 gol in 15 partite. Nel 2003 torna a giocare fra i cadetti e con 11 gol contribuisce alla riconquista della Serie A dell'Ancona, e nel successivo torneo 2003-2004 la squadra termina la stagione con un'immediata retrocessione. Dopo il campionato 2004-2005 disputato fra le file del Modena si trasferisce in Svizzera, nel campionato di Challenge League, fra le file del Lugano. A 38 anni torna in Italia, giocando il campionato 2006-2007 nella Pro Vercelli, iscritta al campionato di Serie C2 - girone A, con la quale conquista l'ottavo posto in campionato e termina la carriera.

NAZIONALE

Nel 1993 è stato convocato per due volte da Arrigo Sacchi in Nazionale, senza però mai esordire in una gara ufficiale.

ALLENATORE

Cresciuto sotto la guida di Marcello Lippi, che lo allenò a più riprese durante il periodo giovanile e tra i professionisti, e di Fabio Capello, Maurizio Ganz decide di intraprendere la carriera di allenatore a Milano, collaborando con il settore giovanile del Milan, prima nella scuola calcio Masseroni Marchese e poi all'Aldini Bariviera.

Nel 2019 diventa l'allenatore dell' AC Milan femminile.