Associazione Calcio Monza S.p.A.

UNA GIORNATA BIANCOROSSA PER IL CAMPIONE DI NUOTO PARALIMPICO AMODEO


Nella giornata di lunedì 2 dicembre si è tenuto il primo incontro del progetto “I calciatori biancorossi della sostenibilità”, la serie di appuntamenti formativi rivolti al settore giovanile biancorosso.

Il primo ospite a partecipare è stato di assoluto prestigio: il campione di nuoto paralimpico Alberto Amodeo, atleta delle Fiamme Gialle, fresco dei successi ai Giochi Olimpici di Parigi con due medaglie d'oro (nei 400 metri stile libero e nei 100 metri farfalla) e il bronzo nei 100 metri stile libero, medaglie che si aggiungono all’argento dei giochi di Tokyo nei 400 stile libero.

La giornata ha avuto inizio al Centro Sportivo Silvio e Luigi Berlusconi, dove Amodeo è stato accolto dal Direttore Sportivo Mauro Bianchessi, Mister Nesta e da Capitan Pessina e compagni. Tra sorrisi e strette di mano, c’è stato spazio per confrontarsi con la squadra e mostrare le due medaglie d’oro conquistate a Parigi.

Dopo aver visitato le strutture, che fanno di AC Monza un’eccellenza nel panorama calcistico, il campione Azzurro si è spostato all’U-Power Stadium, dove ad attenderlo vi erano le formazioni Under 15 maschile e femminile, Under 16 maschile e Under 17 maschile e femminile.

In compagnia del professore Emanuele Poli, Amodeo ha raccontato ai giovani l’esperienza di un ragazzo, di un atleta, di un uomo che è caduto, si è fermato a causa degli ostacoli della vita, ma che ha avuto la forza di rialzarsi.

Il campione ha sottolineato e approfondito l’importanza dei valori dello sport, che hanno contraddistinto il suo cammino e che gli hanno permesso di raggiungere la vittoria: il lavoro costante e quotidiano, la cura dell’aspetto psicologico, la capacità di crederci sempre e la resilienza, che accomuna ogni ragazzo nel suo percorso e che, chissà, un giorno lo porterà a poter dire: “Ce l’ho fatta!”.

 “L’incontro di oggi ci mostra quanto siano importanti le azioni che svolgiamo nella vita quotidiana, perché ognuno di noi può farcela, così come Alberto”. Queste le parole del professore Poli, che riassumono il messaggio volto ai ragazzi del vivaio e non solo.

Di pari passo allo sport non può mancare lo studio, per questo il campione Azzurro ha svelato il suo prossimo obiettivo: terminare gli studi universitari e portarsi a casa anche la Laurea.

I temi trattati e la visione della vittoria di Alberto Amodeo alle Paralimpiadi nei 100 metri farfalla S8, hanno suscitato l’interesse da parte dei ragazzi, che si sono dimostrati partecipi ponendo diverse domande al campione. La sua storia è un esempio per ogni singolo individuo e atleta, che ama lo sport, ma prima ancora la vita.