Associazione Calcio Monza S.p.A.

AC MONZA E LA SOSTENIBILITÀ: INSIEME PER UN FUTURO MIGLIORE


Il Settore Giovanile è formazione, disciplina, dedizione, divertimento e passione per lo sport.

AC Monza si propone di favorire la crescita dell’atleta, attraverso iniziative che possano portare ogni ragazzo a fermarsi, riflettere sul presente e sognare di poter scrivere un futuro sempre più radioso.

Nella giornata di lunedì 18 marzo, si è tenuto l’ultimo incontro del progetto “I calciatori biancorossi della sostenibilità”.

Un’iniziativa intrapresa dalla Società, che nel corso della stagione ha visto protagonisti tutti i ragazzi del Settore Giovanile biancorosso, guidati dalla presenza del professore Emanuele Poli, docente di Geografia politica ed economica all’Università di Modena e Reggio Emilia, geografo ed esperto dello studio dell’ambiente e delle risorse che preservano il pianeta Terra.

Due incontri per ogni gruppo squadra, tematiche differenti, obiettivi comuni: educare i giovani atleti per un mondo più equo e sostenibile, al fine di favorire un equilibrio tra l’individuo e il suo ambiente, per il suo benessere e nell’interazione con gli altri.

Ogni tema è stato approfondito da Poli con la visione di alcuni filmati, che hanno stimolato la curiosità dei ragazzi e reso la loro partecipazione attiva e aperta al confronto con l’esperto.

Ci si è soffermati sullo sport e il rapporto dell’uomo con l’ambiente, il benessere, il rispetto dei luoghi circostanti e l’importanza delle risorse che il pianeta mette a disposizione.

L’acqua è un elemento essenziale e tutti gli sport ne usufruiscono, seppur in modo differente, numerosi sono i benefici: idratazione, benessere psicofisico, preparazione e cottura del cibo, igiene intima e delle strutture.

Portare i ragazzi a riflettere sull’importanza, sull’utilizzo consapevole e responsabile di ogni risorsa è un punto di partenza, per costruire insieme un futuro migliore, in un mondo di cui non siamo padroni ma visitatori.