Associazione Calcio Monza S.p.A.

GLI SHARKS MONZA OSPITI AL CENTRO SPORTIVO SILVIO E LUIGI BERLUSCONI


Mercoledì 11 dicembre 2024, presso il Centro Sportivo Silvio e Luigi Berlusconi-Monzello, l’Under 9 e l’Under 10 hanno accolto gli Sharks Monza.

Un incontro prezioso ai fini della formazione di ogni singolo atleta, che rientra tra gli appuntamenti del progetto “I calciatori biancorossi della sostenibilità”.

Gli Sharks Monza, nati nel 1992, rappresentano una delle squadre di Powerchair Hockey più prestigiose in Italia e un grande esempio di resilienza, tema cardine discusso durante gli incontri con i ragazzi del Settore Giovanile biancorosso.

Nel 2005, gli Sharks si ricostituiscono come Associazione Sportiva Dilettantistica autonoma, dando inizio a un cammino vincente che li ha portati a raggiungere tre volte il titolo di Vice-Campioni d’Italia negli ultimi cinque anni.

Nella stagione 2023-2024, a Lignano Sabbiadoro si sono disputate le fasi finali del campionato: la Società brianzola ha conquistato il terzo posto, confermandosi ancora una volta tra le principali protagoniste in Italia.

Una squadra, un ambiente in cui instaurare forti legami, una vera e propria famiglia: Sharks Monza pone al centro del proprio progetto i valori sportivi e sociali, che AC Monza condivide e a cui pone molta attenzione.

Tra i presenti a dare testimonianza di cos’è Sharks Monza e della sua storia: Mario Di Gesaro, Presidente della Società e giocatore, Anna Maria Giannini, giocatrice e consigliera, Mattia Muratore ex giocatore e attualmente dirigente della Società.

In compagnia del professore Emanuele Poli ci si è soffermati su quattro punti fondamentali della sostenibilità: il rispetto, l’accoglienza, l’accettazione e l’accessibilità.

“Essere un campione significa diventare punto di riferimento per gli altri, colui in cui gli altri si rispecchiano e grazie al quale trovano la forza di superare le difficoltà”. Queste le parole di Mario Di Gesaro, che insieme a Muratore e Giannini, ha risposto alle numerose domande dei ragazzi, curiosi di conoscere e approfondire ogni singolo aspetto del Wheelchair Hockey.

Lo sport accomuna culture, generi, permette a ogni individuo di migliorarsi, ma soprattutto di vincere insieme in campo e nella vita.