A.c. Monza 1912 - Hall of Fame - Walter De Vecchi
Nome Walter De Vecchi
Nazionalità italy
Data di nascita 18-02-1955
Luogo di nascita Milano
Stagioni nel Monza 1975-1978
Presenze e reti 97 (11)
Ruolo Centrocampista
Altre Info

CARRIERA

Centrocampista mediano, crebbe nel Milan che lo dirottà a Varese per la stagione 1974-1975. Trovò anche lì poco spazio e fece ritorno alla base per il campionato successivo. A campionato in corso e dopo aver giocato una sola partita, si trasferì al Monza insieme ad altri futuri rossoneri come Antonelli, Buriani e Tosetto. Mise assieme un buon numero di presenze cosicché Nils Liedholm decise di farne il nuovo mediano per la stagione 1978-1979. Diventò una pedina inamovibile e segnò cinque reti, fra cui la doppietta nel derby di ritorno che risultò pesantissima per il conseguimento della stella. Il Milan era in svantaggio di due reti e rischiava di essere raggiunto dal Perugia, ma De Vecchi nel finale con due gol quasi identici, da fuori area e diretti allo stesso angolo in basso a sinistra, portò la partita in parità ai minuti 80' e 89', risultando decisivo per la conquista del 10º scudetto rossonero. Anche nella stagione successiva fu fondamentale per il gioco della squadra del neo-tecnico Giacomini, giocando tutte le partite esclusa una, con un bottino di quattro gol. La stagione concluse con la retrocessione a causa dell'affare totonero. Passò quindi la stagione 1980-1981 nella serie cadetta, da cui il Milan fu promosso subito. Il nuovo allenatore Luigi Radice decise però di sostituirlo con Adelio Moro, quindi passò all'Ascoli, dove si fermò per le tre stagioni seguenti. Il rendimento in maglia bianconera convinse Rino Marchesi a prenderlo a Napoli per il 1984-1985, in cui però venne accantonato l'anno seguente e mandato a Bologna. A 31 anni passò alla Reggiana, in Serie C1, concludendo la carriera a ben 37 anni, nel giugno 1992.

ALLENATORE

Ritiratosi alla fine della stagione 1991-1992, intraprese la carriera di allenatore. Nella stagione 1994-1995 si tolse la soddisfazione di vincere lo scudetto Allievi Nazionali.

Dopo due stagioni nelle giovanili del club milanese, guidò fra le altre la SPAL e il Cesena in Serie C1, il Cosenza, il Como e il Venezia in Serie B.

De Vecchi fece poi ritorno al Milan nel 2003, guidando diverse compagini giovanili. Nella stagione 2015/16 ha guidato gli Under-16 del Milan, con cui ha vinto la Coppa Gaetano Scirea. Nella stagione 2016/17 ha continuato a lavorare come allenatore nelle giovanili del club rossonero, curando gli esercizi di tecnica individuale. Dopo aver ricoperto questo ruolo per altri due anni, nella stagione 2019/20 è diventato il responsabile della tecnica individuale di tutte le squadre agonistiche delle giovanili del club.